Un caro amico un giorno mi ha chiesto: “Ma la tua azienda non vende prodotti?”. Io ho risposto: “Certo! Perché?”. Allora ha preso un nostro terminale palmare in mano e mi ha chiesto ancora: “E questo non è un oggetto?”. E ancora io: “Ovviamente si! Dove vuoi arrivare?”. Lui: “E allora anche tu vendi prodotti, e tra l’altro pochi. Tre tipi di workstation, due tipi di palmari, quattro tipi di stampanti … fai un mix e vendi un sistema adatto al cliente”.
Son scoppiato a ridere, e ho riso molto. Ma poi ho smesso, e son diventato serio. Molto serio. Perché ho capito. Ho capito che si fa in fretta a convincersi di aver comunicato qualcosa. Molto più difficile è avere la certezza che il concetto espresso sia passato indenne all’interpretazione del nostro prossimo. E allora l’ho ringraziato per avermi dato la possibilità di spiegarmi meglio.
Amico mio, ogni soluzione che cerchi, compri o vendi è fatta per forza di prodotti, o di servizi, o di un mix di prodotti e servizi. Questo è un fatto indiscutibile. Esattamente come qualunque camicia è fatta di stoffa, filo e bottoni; ma tu hai comprato proprio quella che indossi. Qualunque telefono ti offre la possibilità di chiamare, e qualunque compagnia telefonica ti permette di farlo. Eppure tu hai proprio quel Telefono e il contratto proprio con quella Compagnia. Il fatto che la stessa combinazione tra telefono e compagnia telefonica possano averla altri milioni di persone, non toglie niente al fatto che per te sia la migliore soluzione possibile, che ti permette di chiamare, inviare messaggi e usare la connessione dati esattamente come serve a te. Hai acquistato un oggetto e un servizio, paghi un oggetto e un servizio, ma hai risolto un tuo “problema”.
Ogni soluzione è un’alchimia delicata di ingredienti, che mixa in maniera impeccabile tanti elementi, alcuni intangibili, per generare qualcosa che tutto assieme è una soluzione.
Andare a mangiare al ristorante è un’esperienza a tutto tondo. Nessuno va al ristorante solo per mangiare. Si potrebbe dire che la carne è carne, il pesce è pesce, il vino è vino. Eppure scegliamo un ristorante preciso (solitamente non a caso) per andare a fare la nostra “esperienza culinaria”.
Vedi Amico mio, quando fu presentato l’iPhone 4 venne fuori che aveva un difetto endemico: non “prendeva” bene (in realtà occorreva impugnare il telefono in un certo modo, stringendolo bene in pugno, e si copriva l’antenna riducendone la capacità … non è che non prendeva). Tutti gridarono allo scandalo, e in tanti corsero da Apple a chiedere il rimborso. Jobs (che era un grande) dichiarò: “Tutti coloro che hanno comprato un telefono verranno rimborsati, ma non perché è difettoso, ma perché Apple non vende telefoni. Noi vi abbiamo venduto uno stile di vita! Non un semplice oggetto polifunzionale; e che comunque, per inciso, va ben oltre il concetto di smartphone”. Sai, Amico mio, in quanti hanno poi veramente restituito il loro iPhone? Potrei anche sbagliare, ma che io sappia nessuno.
Il mondo della ristorazione è complesso e sempre più in evoluzione, con modelli di business in continuo cambiamento e tecnologie di supporto che aiutano nella gestione dell’attività. Negli ultimi anni gli utili in questo ambito hanno iniziato a diminuire a […]
In Sardegna non si placa il malcontento dei ristoratori e gestori di bar e locali. Da quando l’Isola è passata in zona arancione, a causa del Covid, i locali possono lavorare soltanto con l’asporto. Questo rappresenta l’ennesimo colpo su una […]
Il servizio di delivery negli ultimi anni è sempre più diffuso. Ma a lungo andare che fine faranno i ristoranti? Saranno destinati a chiudere? Secondo un articolo scritto da Valerio Mammone, pubblicato sul sito di Business Insider Italia nel 2018, […]
Sono tanti i ristoratori costretti a chiudere i loro locali a causa della crisi da Covid. Succede anche Senorbì, dove, dopo 10 anni di attività, la pizzeria la Conchiglia del celebre chef Marco Mulas, ha deciso di abbassare le serrande. […]
La lotteria degli scontrini è stata rinviata di qualche settimana. È quanto si legge sul portale Lotteria degli Scontrini, che scrive: “Chi vende avrà così qualche settimana in più per adeguare il software del registratore di cassa telematico e chi […]
Parola d’ordine: esclusività. IKNOSYS offre al mondo della ristorazione soluzioni integrate ed esclusive. Integrate perché ogni elemento è pensato in funzione degli altri per creare un sistema. Esclusive, cioè uniche e individuali, perché centrate unicamente sulle tue problematiche e risolutive per quelle.
Soluzioni! Non prodotti.
IKNOSYS Srl è seriamente impegnata per il rispetto della privacy. I dati inviati tramite il modulo di contatto non vengono memorizzati.