È stata pubblicata la lista dei beneficiari ammessi al finanziamento per lo sviluppo digitale previsto dal Patto per lo sviluppo della Città metropolitana di Cagliari.
La lista contiene le istanze ammissibili e quelle ammissibili con riserva. Si può consultare tramite il seguente link:
Sono 248 le aziende che riceveranno il finanziamento. A disposizione ci sono in tutto 3 milioni 240 mila euro, risorse che fanno parte del Fondo di Sviluppo e Coesione 2014-2020.
Le imprese beneficiarie operano in uno dei 17 Comuni della Città metropolitana di Cagliari, hanno meno di 50 dipendenti e sono incluse nelle classificazioni ATECO.
Il bando mette a disposizione un contributo a fondo perduto al 100% sino a un massimo di 15 mila euro a impresa.
Il finanziamento è stato attribuito sulla base di una procedura di valutazione a sportello, considerando l’ordine di presentazione delle domande.
Il contributo è concesso tutto in anticipazione dietro presentazione di una garanzia fideiussoria. Le risorse sono a fondo perduto, quindi è prevista l’erogazione di un capitale al quale non si richiederà la restituzione.
Dove investire le risorse – I finanziamenti concessi alle imprese devono essere destinati all’adozione di soluzioni ICT nei processi produttivi aziendali per favorire un posizionamento più concorrenziale delle aziende nel mercato.
Le risorse possono essere impiegate per esempio per l’acquisto di hardware e software, l’attuazione di programmi per lo smart working, lo sviluppo dell’e-commerce e della sicurezza informatica.
Secondo quanto riferito dal direttore generale della Città Metropolitana, Stefano Mameli, le aziende hanno oltre un mese di tempo per analizzare il bando nel dettaglio, recuperare i preventivi e decidere su cosa puntare nella proposta progettuale. Una volta ricevuto il finanziamento dovranno concludere l’investimento entro 12 mesi.
“Abbiamo scelto di puntare sullo sviluppo digitale, una leva determinante per la competitività di queste imprese”. Ha dichiarato Mameli.
Il mondo della ristorazione è complesso e sempre più in evoluzione, con modelli di business in continuo cambiamento e tecnologie di supporto che aiutano nella gestione dell’attività. Negli ultimi anni gli utili in questo ambito hanno iniziato a diminuire a […]
In Sardegna non si placa il malcontento dei ristoratori e gestori di bar e locali. Da quando l’Isola è passata in zona arancione, a causa del Covid, i locali possono lavorare soltanto con l’asporto. Questo rappresenta l’ennesimo colpo su una […]
Il servizio di delivery negli ultimi anni è sempre più diffuso. Ma a lungo andare che fine faranno i ristoranti? Saranno destinati a chiudere? Secondo un articolo scritto da Valerio Mammone, pubblicato sul sito di Business Insider Italia nel 2018, […]
Sono tanti i ristoratori costretti a chiudere i loro locali a causa della crisi da Covid. Succede anche Senorbì, dove, dopo 10 anni di attività, la pizzeria la Conchiglia del celebre chef Marco Mulas, ha deciso di abbassare le serrande. […]
La lotteria degli scontrini è stata rinviata di qualche settimana. È quanto si legge sul portale Lotteria degli Scontrini, che scrive: “Chi vende avrà così qualche settimana in più per adeguare il software del registratore di cassa telematico e chi […]
Parola d’ordine: esclusività. IKNOSYS offre al mondo della ristorazione soluzioni integrate ed esclusive. Integrate perché ogni elemento è pensato in funzione degli altri per creare un sistema. Esclusive, cioè uniche e individuali, perché centrate unicamente sulle tue problematiche e risolutive per quelle.
Soluzioni! Non prodotti.
IKNOSYS Srl è seriamente impegnata per il rispetto della privacy. I dati inviati tramite il modulo di contatto non vengono memorizzati.