“I gestionali sono fondamentali. Serve una gestione predittiva delle attività”
Non capita tutti i giorni di potersi fermare a pensare per reinventarsi per ripartire al meglio.
Dietro ogni problema c’è un’opportunità. E se c’è una cosa positiva, dietro la difficile situazione che stiamo vivendo a causa del Covid, è proprio questa. È il momento perfetto per fermarsi, ragionare, creare nuove strategie utili per ripartire al meglio dopo.
“Per i ristoratori è importante capire come sfruttare il momento per rivedere il loro modello di business in maniera remunerativa. Questo si può fare con gli strumenti di analisi adeguati”. Lo afferma Riccardo Fagioli, titolare di Iknosys.
“La pandemia ha dato il via a un cambiamento epocale, vedremo gli effetti per i prossimi 10 anni”.
La rinascita della ristorazione oggi passa per la tecnologia – “Un ristoratore deve avere il controllo della propria attività, serve una gestione predittiva, sono molto importanti le statistiche a consuntivo”, spiega Riccardo.
“Ora il salto di qualità prevede che l’approccio sia più globale. Questo implica una maggiore complicazione del processo da gestire e conseguentemente di strumenti più avanzati di intelligenza artificiale. Siamo arrivati alla quarta generazione dei gestionali. Ma molti (troppi) sono fermi alla prima!”.
La scommessa di Iknosys – L’azienda di Riccardo Fagioli offre al mondo della ristorazione soluzioni integrate ed esclusive. “Questa è la scommessa che oggi facciamo noi. Mettere a disposizione dei ristoratori un pacchetto di soluzioni che gli permettano di approcciare in maniera completamente nuova e rivoluzionaria la loro gestione”, dice Fagioli.
Riccardo cosa ne pensi della crisi che sta travolgendo la ristorazione a causa del Covid?
Penso che questa crisi non passerà così da un momento all’altro. Hanno dato il via a un cambiamento epocale, vedremo gli effetti per i prossimi 10 anni. Si tratta di un problema globale che non riguarda solo la ristorazione. Molti chiuderanno, chi oggi, chi fra un anno. I ristoratori dovranno capire come sfruttare il momento per rivedere il loro modello di business in maniera realmente remunerativa.
Questo come si potrebbe fare?
Puoi farlo se hai gli strumenti di analisi dei numeri adeguati al momento.
Per esempio se uso il sistema di cassa solo per fare conti e ogni tanto guardo le statistiche, quando mi accorgo del problema spesso è ormai troppo tardi. Se guardo il bilancio stilato dal commercialista si riferisce all’anno precedente.
Oggi ho bisogno di strumenti che mi permettano di capire nella quotidianità, se sto guadagnando, perdendo, facendo cose giuste o sbagliate ecc. E, correggere quindi immediatamente il tiro.
Quanto sono importanti i vostri gestionali in un momento come questo?
I nostri gestionali sono fondamentali.
I ristoranti sono gestiti oggi come una cosa astratta. In realtà sopravviverà a questa crisi solo chi gestirà un ristorante come un’azienda di qualsiasi altro tipo. Quindi hai necessità di avere un gestionale come i nostri che ti permette di avere una gestione vera, manageriale dell’attività.
É fondamentale avere uno strumento in grado di farti capire se tu, con i tuoi costi, nel tuo contesto e nella tua struttura, puoi fare un determinato prezzo per la vendita dei tuoi prodotti.
Come bisogna sfruttare la tecnologia per avere benefici?
Secondo me la tecnologia va vista in due strade. Una è un po’ come quella già accennata in precedenza, cioè come uno strumento di analisi delle performance. Lo strumento di gestione è quello che mi permette di capire cosa posso fare in autonomia, se sono in grado di… se sto facendo la cosa giusta. Questo lo so in tempo reale.
Poi c’è invece l’aspetto esterno della tecnologia. Questo può essere rappresentato dai nuovi sistemi di delivery. Faccio tutto in modo molto veloce e rapido e ottengo lo stesso risultato.
Questo deve diventare pane quotidiano per tutti, chi non l’ha capito resta fuori. Proprio come è successo qualche anno fa per gli hotel. Se non sono nei motori di ricerca non vengono contattati e non vendono camere.
Questo avverrà anche nella ristorazione, sta già succedendo.
Cosa si potrebbe fare per il futuro?
Non è che si potrebbe, si dovrà fare: chi non capisce questi cambiamenti morirà. Secondo me si dovrà capire in anticipo che questo è l’andamento e occorre adeguare la propria struttura.
Se non si hanno sotto controllo i numeri del proprio ristorante, purtroppo raramente i conti tornano. Il primo passo da fare è capire questo cambiamento.
Il mondo della ristorazione è complesso e sempre più in evoluzione, con modelli di business in continuo cambiamento e tecnologie di supporto che aiutano nella gestione dell’attività. Negli ultimi anni gli utili in questo ambito hanno iniziato a diminuire a […]
In Sardegna non si placa il malcontento dei ristoratori e gestori di bar e locali. Da quando l’Isola è passata in zona arancione, a causa del Covid, i locali possono lavorare soltanto con l’asporto. Questo rappresenta l’ennesimo colpo su una […]
Il servizio di delivery negli ultimi anni è sempre più diffuso. Ma a lungo andare che fine faranno i ristoranti? Saranno destinati a chiudere? Secondo un articolo scritto da Valerio Mammone, pubblicato sul sito di Business Insider Italia nel 2018, […]
Sono tanti i ristoratori costretti a chiudere i loro locali a causa della crisi da Covid. Succede anche Senorbì, dove, dopo 10 anni di attività, la pizzeria la Conchiglia del celebre chef Marco Mulas, ha deciso di abbassare le serrande. […]
La lotteria degli scontrini è stata rinviata di qualche settimana. È quanto si legge sul portale Lotteria degli Scontrini, che scrive: “Chi vende avrà così qualche settimana in più per adeguare il software del registratore di cassa telematico e chi […]
Parola d’ordine: esclusività. IKNOSYS offre al mondo della ristorazione soluzioni integrate ed esclusive. Integrate perché ogni elemento è pensato in funzione degli altri per creare un sistema. Esclusive, cioè uniche e individuali, perché centrate unicamente sulle tue problematiche e risolutive per quelle.
Soluzioni! Non prodotti.
IKNOSYS Srl è seriamente impegnata per il rispetto della privacy. I dati inviati tramite il modulo di contatto non vengono memorizzati.