Elon Musk ha presentato il 31 marzo 2016 la Tesla Modello 3. Chissenefrega, direte voi. E invece dovreste rifletterci: da 0 a 100 in 6 secondi, un’autonomia di quasi 350 Km, 5 stelle di sicurezza in OGNI parametro (ovvero la macchina più sicura di sempre), dotata di serie di autopilota. Si, AUTOPILOTA. Il tutto a circa 30mila euro… come una VW Golf ben accessoriata.
Tesla sta anche ramificando la rete di ricarica gratuita, che arriverà a 7.200 punti a fine 2017. Insomma: girare in auto, con autopilota, GRATIS.
Adesso vi dico una cosa: se pensate che il mondo resterà quello che conoscete dopo questa vettura, mi dispiace dirvelo ma vi sbagliate di grosso. Chi spende ogni 3 anni cifre da bilancio statale per sostituire la sua berlina tedesca argento metallizzato capirà di essere rimasto all’era dei dinosauri. Le grandi case automobilistiche, le EX grandi case automobilistiche, sono enormi imperi di argilla sull’orlo di una decisione importante: cambiare o morire. Quando Henry Ford chiedeva ai suoi contemporanei cosa avrebbero voluto per spostarsi loro rispondevano “cavalli più veloci” perché nessuno vedeva tanto avanti da immaginare la Ford Model T che tutti, TUTTI, ricordiamo. Ecco, i nostri figli (e nipoti) ricorderanno la Tesla Model 3 allo stesso modo.
E ora vi riporto nel vostro ristorante e vi chiedo: siete sicuri che in giro non ci sia già il “model 3 dei sistemi di cassa”, e voi continuate a fare comande e conti con un dinosauro della tecnologia? Siete veramente sicuri che il vostro fornitore attuale di tecnologia non vi stia in realtà rifilando roba da secolo (diciamo decennio, via) scorso?
Il mondo della ristorazione è complesso e sempre più in evoluzione, con modelli di business in continuo cambiamento e tecnologie di supporto che aiutano nella gestione dell’attività. Negli ultimi anni gli utili in questo ambito hanno iniziato a diminuire a […]
In Sardegna non si placa il malcontento dei ristoratori e gestori di bar e locali. Da quando l’Isola è passata in zona arancione, a causa del Covid, i locali possono lavorare soltanto con l’asporto. Questo rappresenta l’ennesimo colpo su una […]
Il servizio di delivery negli ultimi anni è sempre più diffuso. Ma a lungo andare che fine faranno i ristoranti? Saranno destinati a chiudere? Secondo un articolo scritto da Valerio Mammone, pubblicato sul sito di Business Insider Italia nel 2018, […]
Sono tanti i ristoratori costretti a chiudere i loro locali a causa della crisi da Covid. Succede anche Senorbì, dove, dopo 10 anni di attività, la pizzeria la Conchiglia del celebre chef Marco Mulas, ha deciso di abbassare le serrande. […]
La lotteria degli scontrini è stata rinviata di qualche settimana. È quanto si legge sul portale Lotteria degli Scontrini, che scrive: “Chi vende avrà così qualche settimana in più per adeguare il software del registratore di cassa telematico e chi […]
Parola d’ordine: esclusività. IKNOSYS offre al mondo della ristorazione soluzioni integrate ed esclusive. Integrate perché ogni elemento è pensato in funzione degli altri per creare un sistema. Esclusive, cioè uniche e individuali, perché centrate unicamente sulle tue problematiche e risolutive per quelle.
Soluzioni! Non prodotti.
IKNOSYS Srl è seriamente impegnata per il rispetto della privacy. I dati inviati tramite il modulo di contatto non vengono memorizzati.